sabato 4 giugno 2005

Special guest : christian de sica

@Nafoura - Bari

4 GIUGNO: LA CALATA DEI BIG: CHRISTIAN DE SICA, PREMIATO
DA FABIO ADAMAS NEL SEGNO DI RODOLFO VALENTINO.
E DA BERLINO ALI E BASTI TIEFSCHWARZ
Canterà, ballerà, duetterà con il pubblico. Nel bel mezzo della festa dance, l'attenzione del Popolo della notte sarà solo per lui. Vale a dire per Christian De Sica, che atterra al Nafoura di Castellaneta sabato 4 giugno. E' una data che è già evento visto che il celebre attore-regista non è personaggio da discoteche. Eppure al Nafoura ci sarà. Per celebrare uno spicchio d'onore alla città di Rodolfo Valentino, all'interno di un evento che gli vale anche un ambito premio nella notte condotta dal bravo Fabio Adamas il cui ritorno suona come una notte memorabile per il locale di Castellaneta. E poi, quando la notte sarà alta al Clorophilla esploderanno i suoni berlinesi di Ali e Basti Tiefschwarz. E anche qui parliamo di un evento che il Cloro bissa dopo il successo dello scorso anno. E partiamo proprio da De Sica, e da Fabio Adamas che dagli schermi di Carabinieri 3 è passato ad una grande fiction di Raiuno: “Il Grande Torino”, attore e regista di Castellaneta, da sempre promotore di iniziative culturali di spessore come le celebrazioni dei 110 anni dalla nascita di Rodolfo Valentino (culminate il 6 maggio scorso con una parata di stelle), che lo vedono direttore artistico e del “Magna Grecia Awards”, dei quali è fondatore. E proprio a De Sica, sarà consegnato il riconoscimento Magna Grecia Awards Menzione Speciale Rodolfo Valentino. In questo contesto, è stato scelto il Nafoura proprio per avvicinare i giovani alla figura di questo grande divo.
Nato nel 1951 a Roma, Christian De Sica è attore e regista. Figlio di Vittorio, fratello del compositore Manuel, sposato con Silvia Verdone (sorella di Carlo). Ha al suo attivo una sessantina di film e di recente è stato nelle sale con “The Clan”, divertente commedia musicale. Ha diretto e interpretato spot, ma ha anche vinto il David di Donatello. Insomma, un personaggio poliedrico che nella sua lunga carriera artistica (cominciata nel 1967) lo ha portato anche sul palco di Sanremo. Quello di sabato prossimo sarà uno spettacolo che raramente si può ammirare all'interno di una discoteca ed è un grande regalo che il Nafoura farà al suo pubblico. Proprio come accadrà al Clorophilla, quando i piatti cominceranno a girare sotto l'impulso dei due fratelli di Stoccarda: Ali e Basti Schwarz. Da sempre affascinati dalle atmosfere più sensuali e notturne del contesto ritmico sin dalla fine degli Anni '80, sono apprezzati come ottimi dj's grazie alle eleganti e mai scontate selezioni con cui si propongono in giro per la Germania. Nel 1990, decidono di aprire nella città natale l'On-U, un vero e proprio club-laboratorio La loro fama comincia a varcare i confini nazionali e presto arrivano richieste d'ingaggi per club ed eventi di prim'ordine da tutta Europa. Nel 1993, tornati in pianta stabile a Stoccarda, fanno base nel nuovissimo club Red Dog: da qui, i due dj's suonano una miscela della migliore deep house in circolazione, un mood vellutato, sempre sostenuto da una ritmica incisiva in quattro quarti, che diviene loro peculiare tratto distintivo, tanto da non lasciar dubbi sulla scelta loro nome d'arte, Tiefschwarz vale a dire nero profondo. Nel 1996 si concentrano sulla produzione discografica. Il risultato è il singolo Music stampato dalla Benztown che si piazza per ben nove settimane in vetta alla classifica dance tedesca. Francois Kevorkian non un attimo esita a chiedere questo brano in licenza per la sua Wave Music e, ripubblicandolo due anni più tardi con l'aggiunta di nuove versioni, ne bissa il successo. Le richieste di remix cominciano a piovere tanto dalle major quanto da etichette indipendenti. Il Tiefschwarz touch colora brani di Earth, Wind & Fire, Jam & Spoon, Rah Band, Mousse T, Masters at Work, Byron Stingily, Jennifer Page, Ultra Naté, Jon Cutler. Gli Anni 2000 sono quelli che li vedono protagonisti con loro dirette incisioni. I Tiefschwarz, con l'ausilio di alcune preziose vocalist soul, si muovono alla perfezione tra nu jazz, Acid Soul è ancor oggi nella playlist di Dorfmeister, deep house e garage, There Is, Never e il classic Music, citazioni esotiche di stampo brasiliano, Monday e Emma ed ancora escursioni nel beat '80, Springtime, e nel downbeat elettronico, Follow Me. Un disco maturo, solare, raffinato che suggerisce quanto sia piacevole ballare la musica dei Tiefschwarz. I resident del Cloro: Skizzo e Paky Derosa e Andrea Fiorito. Al Garden la festa sarà animata dai suoni di Mr. Frank, Guido Balzanelli e Roby C. Vocalist: Nico P. Il dj set della console La Suite, è invece affidato a Perry e Goffredo. Per i suoni latini de La Fiesta, il ritmo è a cura di Espinosa e Denny.
Info: 099 8431764 - 348 9264810. www.nafoura.it - www.tarantonight.com - www.barinight.com

Info

Contrada Chiulli Castellaneta Marina (Ta) 00:00

Costi

Free entry

424869 utenti registrati

17181842 messaggi scambiati

19118 utenti online

30456 visitatori online