Antonio Ferrari, aka DJ Ralf, nasce il 20/09/1957 a Bastia Umbra in provincia di Perugia e fin dalla più tenera età viene ribattezzato Ralf da amici e familiari. Quello che era un nomignolo nato per scherzo fu invece destinato a diventare “IL” nome dell'House Italiana nel mondo: accanto a pochissimi altri, infatti, Ralf è uno dei pochi nomi italiani riconosciuto universalmente come vero professionista del piatto, a detta della critica “uno dei DJ italiani più conosciuti all¹estero e più amati in Italia”
Dopo aver lavorato in piccoli locali della sua provincia approda alla consolle del Titilla nato come privèe house al Cocoricò dove tuttora è Resident DJ. Un legame lungo e proficuo che resiste da più di dieci anni.
La sinergia tra il Cocoricò e Ralf è indiscutibile, dopo anni di consolle al Titilla il 6 dicembre 2003 il Cocoricò gli dedica una serata inaugurando così il passaggio in pista grande dell¹house, prima dedicata esclusivamente alla techno. Nasce “MAGNIFICAT NOX” un dj set esclusivo, 5 ore non-stop, in cui Ralf esprime al massimo il suo stile personalissimo che denota una cultura musicale non comune, una notte che continua ad entusiasmare migliaia di persone, un evento.
Sicuramente Ralf è uno dei nomi cardine del panorama house in Italia. Il nostro paese pullula di grandi talenti nel campo della produzione e del remixing. Ma in consolle, con la pista davanti, sa essere il numero uno. E¹ capace di accompagnare qualsiasi dancefloor attraverso tutte le più nascoste vibrazioni della musica. E' un “maestro di cerimonie”.
Non è quindi solo un DJ, è un personaggio, nella più nobile accezione del termine. Ascoltare la sua musica, partecipare ai suoi party, arreca una continua sensazione di energia che lui e pochi altri DJS al mondo sanno dare, la percezione di cosa significa godere di un house party. Sentire Ralf è capire qualcosa in più.
Oltre che al Cocoricò ha lavorato e lavora in moltissimi altri locali famosi, sia in Italia che all¹estero: Adrenaline, Alterego, Area City, DivinaeFollie, Echoes, Ethos Mama, Fluid, Goa, Guendalina, Maffia, Matis, Mazoom, Metropolis, Muretto, Pervert, Pleigine, Red Zone, Tenax, Villa delle Rose, Amnesia di Ibiza, Cavo Paradiso di Mykonos, Crobar di Miami in occasione della Winter Music Conference, Ministry of Sound di Londra, Pacha di Ibiza, Roxy di Amsterdam, Space di Ibiza, Vertigo di Londra.
Collabora regolarmente con l¹organizzazione delle “Folies de Pigalle”, con “Colazione Da Tiffany” e dal'94 con il Made In Italy Ibiza sia in Italia ma soprattutto ad Ibiza dove proprio la scorsa estate è stato insieme ad un altro DJ e produttore di spicco Alex Neri il vero e proprio protagonista della terrazza dell'Amnesia. Nel 2001 è stato regular guest al Ministry of Sound di Londra nella serata chiamata 'Rulin'.
Scrive una rubrica tutta sua chiamata 'Touch and Go' per la rivista Discoid dove recensisce vari dischi, esprime le sue opinioni e racconta le sue avventure. Durante la settimana della moda milanese lo si trova alla consolle della sfilata di D-Squared.
Nel 2003 gli viene dedicata una puntata nel documentario del regista Alberto D¹Onofrio, DJ¹S TRIP, trasmesso su da Cult Network (SKY). Un vero e proprio viaggio alla scoperta della sua vita professionale e personale. Mavù si raggiunge dalla strada provinciale per Locorotondo. Il percorso sarà facilitato da indicazioni lungo la strada.
Dopo aver lavorato in piccoli locali della sua provincia approda alla consolle del Titilla nato come privèe house al Cocoricò dove tuttora è Resident DJ. Un legame lungo e proficuo che resiste da più di dieci anni.
La sinergia tra il Cocoricò e Ralf è indiscutibile, dopo anni di consolle al Titilla il 6 dicembre 2003 il Cocoricò gli dedica una serata inaugurando così il passaggio in pista grande dell¹house, prima dedicata esclusivamente alla techno. Nasce “MAGNIFICAT NOX” un dj set esclusivo, 5 ore non-stop, in cui Ralf esprime al massimo il suo stile personalissimo che denota una cultura musicale non comune, una notte che continua ad entusiasmare migliaia di persone, un evento.
Sicuramente Ralf è uno dei nomi cardine del panorama house in Italia. Il nostro paese pullula di grandi talenti nel campo della produzione e del remixing. Ma in consolle, con la pista davanti, sa essere il numero uno. E¹ capace di accompagnare qualsiasi dancefloor attraverso tutte le più nascoste vibrazioni della musica. E' un “maestro di cerimonie”.
Non è quindi solo un DJ, è un personaggio, nella più nobile accezione del termine. Ascoltare la sua musica, partecipare ai suoi party, arreca una continua sensazione di energia che lui e pochi altri DJS al mondo sanno dare, la percezione di cosa significa godere di un house party. Sentire Ralf è capire qualcosa in più.
Oltre che al Cocoricò ha lavorato e lavora in moltissimi altri locali famosi, sia in Italia che all¹estero: Adrenaline, Alterego, Area City, DivinaeFollie, Echoes, Ethos Mama, Fluid, Goa, Guendalina, Maffia, Matis, Mazoom, Metropolis, Muretto, Pervert, Pleigine, Red Zone, Tenax, Villa delle Rose, Amnesia di Ibiza, Cavo Paradiso di Mykonos, Crobar di Miami in occasione della Winter Music Conference, Ministry of Sound di Londra, Pacha di Ibiza, Roxy di Amsterdam, Space di Ibiza, Vertigo di Londra.
Collabora regolarmente con l¹organizzazione delle “Folies de Pigalle”, con “Colazione Da Tiffany” e dal'94 con il Made In Italy Ibiza sia in Italia ma soprattutto ad Ibiza dove proprio la scorsa estate è stato insieme ad un altro DJ e produttore di spicco Alex Neri il vero e proprio protagonista della terrazza dell'Amnesia. Nel 2001 è stato regular guest al Ministry of Sound di Londra nella serata chiamata 'Rulin'.
Scrive una rubrica tutta sua chiamata 'Touch and Go' per la rivista Discoid dove recensisce vari dischi, esprime le sue opinioni e racconta le sue avventure. Durante la settimana della moda milanese lo si trova alla consolle della sfilata di D-Squared.
Nel 2003 gli viene dedicata una puntata nel documentario del regista Alberto D¹Onofrio, DJ¹S TRIP, trasmesso su da Cult Network (SKY). Un vero e proprio viaggio alla scoperta della sua vita professionale e personale. Mavù si raggiunge dalla strada provinciale per Locorotondo. Il percorso sarà facilitato da indicazioni lungo la strada.