
CARRESE: ECCO SUD AMERICA”
-
18/11/2021 | lorenzotiezzi
- 6178
Qualsiasi sia il viaggio, il punto di partenza è l'immaginazione. “Sud America" (Rumore di Zona/ The Orchard) è il nuovo singolo di Carrese, disponibile dal 17 novembre sulle piattaforme digitali e dal 19 novembre in radio.
Con la produzione di Cristiana Della Vecchia, Marta Venturini e Francesco Fioravanti, “Sud America” è una canzone estremamente sentita, scritta da Carrese in un periodo in cui l'artista sentiva forte la necessità di ritornare a muoversi, non solo fisicamente ma soprattutto emotivamente. Il brano nasce con l'intento di trasmettere la sensazione di viaggio e di evasione, il tutto rafforzato da un arrangiamento molto vicino alla realtà e ai suoni sud americani.
La scelta del dialetto napoletano nel ritornello rafforza ancor di più il significato profondamente legato alla terra, alle emozioni e alla libertà di potersi raccontare senza ostacoli.
A questo proposito Carrese sottolinea: «Il Sud America mi appartiene da lontano, è la terra dove i miei nonni cercarono fortuna e dove nacque mia madre. “Sud America” è una canzone che ti lascia entrare, anche quando ciò di cui hai bisogno è soltanto uscire. Ti fa entrare per non farti pensare a chi c'è fuori, a chi ha scelto di rimanere fuori. Mi interessa il viaggio come ascesa, come percorso morale, sentimentale, anche fisico e mi interessa far viaggiare tutti, anche senza di me, anche se ci vogliamo bene ma poi ci lasciamo soli. Con “Sud America”, nata dopo un sogno fatto nei mesi di quarantena, ho esorcizzato i cattivi pensieri e tutte le impossibilità che ci ostacolano nel vivere e nel muoverci liberi. Qualsiasi sia il tuo viaggio, il punto di partenza è l'immaginazione».
“Sud America”, che arriva a pochi mesi dai precedenti singoli “Stare bene” e “Radici”, anticipa il primo lavoro in studio di Carrese.
Con la produzione di Cristiana Della Vecchia, Marta Venturini e Francesco Fioravanti, “Sud America” è una canzone estremamente sentita, scritta da Carrese in un periodo in cui l'artista sentiva forte la necessità di ritornare a muoversi, non solo fisicamente ma soprattutto emotivamente. Il brano nasce con l'intento di trasmettere la sensazione di viaggio e di evasione, il tutto rafforzato da un arrangiamento molto vicino alla realtà e ai suoni sud americani.
La scelta del dialetto napoletano nel ritornello rafforza ancor di più il significato profondamente legato alla terra, alle emozioni e alla libertà di potersi raccontare senza ostacoli.
A questo proposito Carrese sottolinea: «Il Sud America mi appartiene da lontano, è la terra dove i miei nonni cercarono fortuna e dove nacque mia madre. “Sud America” è una canzone che ti lascia entrare, anche quando ciò di cui hai bisogno è soltanto uscire. Ti fa entrare per non farti pensare a chi c'è fuori, a chi ha scelto di rimanere fuori. Mi interessa il viaggio come ascesa, come percorso morale, sentimentale, anche fisico e mi interessa far viaggiare tutti, anche senza di me, anche se ci vogliamo bene ma poi ci lasciamo soli. Con “Sud America”, nata dopo un sogno fatto nei mesi di quarantena, ho esorcizzato i cattivi pensieri e tutte le impossibilità che ci ostacolano nel vivere e nel muoverci liberi. Qualsiasi sia il tuo viaggio, il punto di partenza è l'immaginazione».
“Sud America”, che arriva a pochi mesi dai precedenti singoli “Stare bene” e “Radici”, anticipa il primo lavoro in studio di Carrese.
Articoli correlati
La Al-B.Band di Salaorni & Rossi fa scatenare Verona e Trento a ritmo di live music
08/07/2025 | lorenzotiezzi
la al-b.Band a luglio 2025 fa ballare e cantare l' italia con la sua live music che non dà respiro. Per la precisione, davide rossi (nella foto sulla sx) alberto s...
25/7, torna Lifeworld, a Rovetta. 11esima edizione per il dance festival di Bergamo
08/07/2025 | lorenzotiezzi
il 2014 è un anno ormai lontanissimo. Difficile ricordare cosa stavamo facendo, 11 estati fa. Una cosa che c'era allora e che c'è ancora oggi, nel verde della val...
Tributo a Frankie Knuckles 2025, l'11/07 a Procida
07/07/2025 | lorenzotiezzi
per il nono anno consecutivo torna il tributo al padre dell'house music internazionale. Torna il tributo a frankie knuckles, il dj morto la notte del 31 marzo 2014...