MUSICA NUDA:PETRA MAGONI E FERRUCCIO SPINETTI APRONO IL SOVRANO FESTIVAL

MUSICA NUDA:PETRA MAGONI E FERRUCCIO SPINETTI APRONO IL SOVRANO FESTIVAL

[img src=/data/rubriche/phkyfocy2aqvswm7bpve.jpg alt=Immagine>Si apre il 17 agosto la terza edizione del Sovrano Festival con un progetto particolarmente ambizioso ed innovativo. Alle ore 21,00 circa,sul palco dinanzi all'incantevole Trullo Sovrano di Alberobello si esibirà il celebre duo formato da Petra Magoni( voce) e Ferruccio Spinetti( contrabbasso),autori del progetto Musica Nuda che ha riscosso in ogni dove enormi successi.
Un contrabbasso ed una voce in grado di ammaliare l'ascoltatore e di condurlo attraverso percorsi sonori familiari ma al tempo stesso carichi di originalità.
Di seguito si riporta la presentazione di Storie di Note,l'etichetta discografica del duo.
Un graffio al cuore, e all'anima se esiste, la voce di Petra Magoni.
“Un taglio slabbrato, da non ricucire, sulla pelle liscia e classica, il contrabbasso di Ferruccio Spinetti, un Avion Travel.
Musica Nuda, il nome del cd. Musica Nuda il nome del progetto. Minerà le vostre certezze sull'ascolto della musica. Ebbene si, la musica si può anche immaginare. O meglio. Si possono riprodurre nella testa gli strumenti durante un concerto, partendo solo dalla voce e dal contrabbasso. Poi aggiungete quello che volete voi.
Il duo vi fornirà ironia ed autoironia, sorrisi, suoni ed effetti, brividipunkpop eccellenti.
Hanno totalizzato quattro festival di Sanremo in due. Lui? Come abbiamo accennato è il raffinato contrabbassista degli Avion Travel in una delle sue vite parallele. Lei? Una straordinaria cantante jazz. Oppure punk? Oppure una nuova musa dell'elettronica?
Insieme danno vita a uno spettacolo ricco di ironia, da ascoltare e da guardare. Canzoni, solo canzoni, niente altro che (belle) canzoni. Dalle arie del '600 ai Police, passando attraverso il pop internazionale e la tradizione popolare italiana con una spruzzata di standards americani e divertimento da vendere. Tutto questo affidato al gusto e alla duttilità musicale dei due interpreti. E' un grande piacere che la vera sorpresa del 2004 sia uscita proprio con Storie di note”.
Durante l'intera durata del festival saranno aperte due mostre .Una di scultura, presso il Trullo Sovrano, che vedrà esposte le opere dell'italiano Enzo Guaricci e dell'iracheno Mohammed Ghani, ed una di pittura, presso la Galleria Comunale, con le opere dell'italiano Luca Luzio e dell'irachena Hadeel Azeez.
La Direzione Artistica è affidata anche quest'anno a Michele Stallo (Pres. Ass.Cult. Salaam Baghdad - Artisti contro la guerra).
Il festival è patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Alberobello.
La manifestazione sarà presentata da Marco Losavio e Alceste Ayroldi(Jazzitalia).
L'appuntamento si terrà nell'area antistante il Trullo Sovrano(alle spalle della Chiesa dei SS.Medici,Alberobello-Ba).
Il prezzo dei biglietti è così articolato: 5 euro per i posti a sedere e 3 euro per i posti in piedi,fino ad esaurimento dello spazio dell'area.
Infoline:333/9171750 - 328/6167427
Ferruccio Spinetti
Contrabbassista e compositore, si e' diplomato in contrabbasso nel 1994 con il massimo dei voti e la lode.
Dal '89 al '91 Partecipa ai seminari senesi di musica jazz.
Nel '90 Entra a far parte della Piccola Orchestra Avion Travel.
In quindici anni ha registrato otto cd per la Sugar, realizzato colonne sonore per films e tenuto concerti in tutt' Italia ed all'estero.
Dal '92 al '93 entra a far parte dell'orchestra Giovanile Italiana di Fiesole. Direttori: C. M. Giulini, S. Accardo.
Nel '93 Entra a far parte dell'orchestra giovanile italiana di jazz. Sotto la guida di Bruno Tommaso e Giancarlo Gazzani.
Dal 1997 al 2004 e' stato docente di basso, contrabbasso e musica d'insieme ai corsi d'improvvisazione musicale presso la scuola di Siena jazz.
Dal 2004 fa parte del nuovo quintetto di Stefano Bollani.
Sempre nel 2004 fonda con Petra Magoni un duo per solo Contrabbasso e Voce che da vita a "Musica Nuda" cd che in italia ha venduto 7000 copie ed e' stato pubblicato anche in Francia, Svizzera ed Austria nel 2005.
Collaborazioni e concerti: Con Mal Waldron, Arto Lindsay, Paolo Fresu, Rita Marcotulli, Stefano Battaglia, Ettore Fioravanti ed altri jazzisti italiani.
Inoltre ha registrato in qualita' di turnista per altri artisti italiani come Fiorella Mannoia, Samuele Bersani, Gino Paoli, Patty Pravo.
Petra Magoni
Studia canto presso il Conservatorio di Livorno e l'Istitituto Pontificio di Musica Sacra di Milano, perfezionandosi in musica antica con Alan Curtis.
Nel corso degli anni ha partecipato a seminari tenuti da Bobby McFerry, Sheila Jordan (improvvisazione), Tran Quan Hay (canto armonico e difonico), King's singers (ensemble vocale).
Dopo aver lavorato nel mondo della musica antica e operistica nella compagnia del Teatro Verdi di Pisa, approda al rock nel gruppo pisano Senza freni, con il quale partecipa all'edizione 1995 di Arezzo Wave.
Prende parte due volte al festival di Sanremo (1996, con la canzone E ci sei ; 1997, con Voglio un dio). In questo periodo appare in numerose trasmissioni televisive (Tappeto volante, Aria fresca, In famiglia, Due come noi, Su le mani, ecc...), partecipa alla tournee teatrale e a un film (Bagnomaria) dell' attore Giorgio Panariello, con il quale scrive e incide la canzone Che natale sei.
Eclettica da sempre, ha collaborato anche col rapper Stiv e con musicisti jazz come Stefano Bollani, Antonello Salis, Ares Tavolazzi
Sotto lo pseudonimo di Artepal lavora nel mondo della dance (Don't give up è stato il brano-guida di tutti gli spot televisivi della Sasch), come cantante e come autrice.
Ha inciso due dischi a proprio nome (Petra Magoni,1996 e Mulini a vento, 1997), uno sotto lo pseudonimo Sweet Anima, uscito nel gennaio 2000, contenente le canzoni scritte in inglese da Lucio Battisti e, come Aromatic insieme a Giampaolo Antoni, l'album ellettro-pop "Still Alive" uscito nel novembre 2004.
Nel febbraio 2004 è uscito l'album “MUSICA NUDA” in duo con il contrabbassista Ferruccio Spinetti per l'etichetta “Storie di Note”, che ad oggi ha venduto quasi 7.000 copie e si è classificato al terzo posto al prestigioso Premio Tenco 2004, categoria interpreti. Il cd sta per uscire in Francia, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Germania, Austria e Svizzera. Il duo Magoni-Spinetti ha tenuto oltre 50 concerti fra febbraio e maggio e nella stagione estiva apre i concerti degli Avion Travel.
In ambito teatrale è voce solista dell'operina "Presepe vivente e cantante" con musiche di Stefano Bollani e testi di David Riondino (appena uscito libro+cd per la Donzelli Editore) ed ha partecipato a produzioni del teatro dell'Archivolto di Genova con la regia di Giorgio Gallione. (Alice Underground).
Con Ferruccio Spinetti e l'attrice e cantante Monica Demuru porta in scena "AE DI - Odissea Pop", sconcerto d'epica e canzoni che sta per diventare cd.
Alceste Ayroldi
Per Dixieland Eventi
339/2986949
Fonte:

Articoli correlati

Arte e spettacolo

#PasquaInSicilia: Un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità

31/03/2025 | lorenzotiezzi

#pasquainsicilia: un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità   la sicilia si prepara a celebrare la pasqua con il fascino delle sue tradizioni secolari. Le cel...

Arte e spettacolo

MUSA: Andy_bluvertigo & Xena Zupanic @ Finger’s Gallery - Milano

27/03/2025 | lorenzotiezzi

    andy_bluvertigo & xena zupanic presentano musa, nella splendida cornice di finger's, venerdì 28 marzo 2025.   musa è un mostramento, la dimensione sinergi...

Arte e spettacolo

, Lele Sarallo torna a teatro con “Scusate il Ritardo Bis!”

04/03/2025 | lorenzotiezzi

Dopo il debutto sold out al teatro il parioli costanzo, lele sarallo torna a teatro con “scusate il ritardo bis!”, un'esplosione di comicità, musica e interazione...

424839 utenti registrati

17140899 messaggi scambiati

18951 utenti online

30188 visitatori online