[img src=/data/rubriche/56yvz2p0a5ab5h1rvcbm1144687366.jpg alt=Immagine>
Quando e come nasce la tua passione di dj?
La passione per la musica nasce da quando sono nato, è una questione caratteriale di alcune persone; con il corso degli anni ho voluto specializzare quella che era per me la passione in questo settore e ho incominciato a comprare i primi dischi, un po come hanno fatto tutti; ho comprato la prima strumentazione con molto sacrificio perchè ho dovuto fare tutto da solo, tutto da zero. Ho creduto molto in me stesso, pensavo di poter riuscire e ho deciso di giocarmi questa carta. Alla fine ho ottenuto i risultati che desideravo.
Da quanti anni fai il dj?
Di consolle vissuta circa 12-13 anni. 13 anni di vera consolle da resident nei locali. Ho sempre rappresentato una situazione come Mucca assassina e poi il Diabolika. Poi le varie ospitate all'estero e in Italia.
Come sei entrato nel progetto Diabolika?
Nel 2002 Io e Vladimir Luxuria abbiamo lasciato Mucca Assassina per creare una situazione più adatta a noi; abbiamo scelto il locale, ci siamo rimboccati le maniche ed è nata la serata "Scandalo". Devo molto a Vladimir che ha sempre creduto in me; c'è una stima indescrivibile per Vladimiro e quindi anche per l'alrtista "Luxuria". Il passaggio è stato dallo Scandalo all'Nrg di Ciampino, che è una struttura di un certo livello; abbiamo riportato anche all'Nrg la situazione che ci eravamo creati. E' nata poi la collaborazione con m2o che ci ha permesso di espandere la realtà Diabolika fino ad oggi. In questi 4 anni abbiamo continuato ad espandere il nostro pubblico.
Il Diabolika ti permette di lavorare con ospiti nazionali e internazionali. Quale ammiri di più e quale preferisci?
Secondo me si prende un po da tutti, basta essere attenti con gli occhi e con le orecchie e si riesce a prendere il meglio da ogni dj. La serata che forse mi ha colpito di più è stata quella con Eric Morillo, per il suo carisma, per quello che riesce a trasmettere e per la sua musica; penso che al Diabolika, Morillo abbia fatto una serata eccezzionale. Secondo me, noi italiani alla fine non siamo secondi a nessuno. Le più belle serate al Diabolika sono senza dubbio quelle con i resident; l'ospite è la cilliegina sulla torta per far ascoltare al nostro pubblico altri aspetti della musica. Di dj bravi ce ne sono tantissimi: da Ralf, che stimo tantissimo, ad Alex Neri, a Benny Benassi. Al Diabolika noi resident forniamo un prodotto di alto livello. L'ospite poi completta il quadro arricchendo la serata.
Qual'è secondo te la chiave del successo del Diabolika?
Senza dubbio il pubblico; il pubblico romano riesce a farti sentire a casa. Il nostro pubblico è fatto di persone che prendono l'aereo e ci seguono ovunque. La cosa che funziona è il gruppo interno unito. Sono del parere che quando una squadra funziona il risultato è sicuramente positivo. Il problema di certi locali in Italia è la mancanza di un gruppo che sostiene il proprio locale; per noi il contatto con il pubblico è importantissimo. Il pubblico a cui miriamo è quello delle nuove generazioni che ti trasmette una certa energia che ci da la forza di andare avanti.
Come nasce Emanuele Inglese produttore?
Produrre musica deriva dalla voglia di esprimere su vinile quelle che sono le proprie idee per proporle al mercato. Questa voglia di produrre viene frequentando gli studi e sentendo tanta tanta musica; così nascono le prime idee e poi si passa alla stesura del pezzo. Ho sempre fatto quello che mi piaceva, ho sempre cercato di portare avanti quelli che erano i miei gusti. A giorni dovrebbe uscire il mio remix del vostro artista barese Splashfunk che oggi suonerò per la prima volta in puglia al Moma.
Quali sono le tue collaborazioni lavorative?
In campo discografico ci sono tante persone che mi hanno aiutato. Ringrazio anche il mio manager che mi ha aiutato a scegliere con chi lavorare.
Non ci resta che ringraziarti per la tua disponibilità...
Colgo l'occasione per ringraziare voi per questa intervista. Saluto tutti i visitatori del vostro sito perchè ho saputo che sono tantissimi. Spero che prevalga e vinca sempre la musica. Per qualunque informazione vi rimando al mio sito www.emanueleinglese.com
Vi aspetto!
Guarda le foto di Emanuele Inglese al Moma
Intevista di PaoDJ
Si ringrazia Raffaele (Infusion Staff) per la collaborazione
[img src=/data/rubriche/7wyl059krqfbainaucgd1144687606.jpg alt=Immagine>

Articoli correlati
14/7 Il top dj olandese Gregor Salto @ Woodpecker Milano Marittima
13/07/2023 | Bookpress
woodpecker milano marittima, dopo l'inaugurazione di venerdì 30 giugno con la musica di albertino e del resident dj mitch b. E con lo show dedicato all'acqua, cont...