Ibiza chiama e i giovani rispondono

Ibiza chiama e i giovani rispondono

[img src=/data/rubriche/nnxpihue9e6xwmmpwafn1216860630.jpg alt=Immagine align=sx>
Perché scegliere Ibiza? Perché è l'isola del divertimento per eccellenza. Tutti la conoscono per le spiagge spettacolari, i locali notturni all'avanguardia e la musica sempre innovativa. Ma Eivissa, così chiamata in catalano, è anche storia, arte, mistero. E' un'esperienza da vivere almeno una volta nella vita. La trasgressione ha il nome Ibiza.

La suddivisione amministrativa:
Ibiza, le cui acque affacciano sul Mediterraneo, è la più grande delle due isole Pitiusas, con i suoi 572 km2 . E' formata da 5 regioni amministrative:
- Eivissa, dall'omonima città capitale. Il cuore pulsante di tutto il turismo mondiale.
- Sant Josep;
- Santa Eulària des Riu;
- Sant Antony de Portmani;
- Sant Joan
La storia. Ibiza appartiene politicamente alla Spagna assieme all'altra isola Formentera. Entrambe furono fondate dai Greci, al tempo dei Fenici, i quali le chiamarono Isole Pitiusas (coperte dai pini). Dopo le invasioni cartaginesi del 400 a.C., Ibiza divenne un'importante rotta commerciale per i rapporti con il Mediterraneo.
Circa 100 anni dopo invece fu invasa dai due fratelli Scipioni durante la Seconda Guerra Punica ma rimase sotto la sfera d'influenza cartaginese per altri anni nonostante le frequenti turbolenze.
Il 1235 è l'anno in cui Giacomo d'Aragona I s'insediò stabilmente nella zona.
Le spiagge più importanti: Sono pochi i turisti che “vedono” il mare prima delle 12. Tutti preferiscono rilassarsi dopo la lunga notte brava da cui è impossibile non lasciarsi trascinare. La giornata tipo inizia proprio dagli aperitivi lungo le spiagge rinomate della zona dove è possibile ballare sotto il sole, al ritmo dei dj più importanti del mondo. Ovviamente ci sono litorali marini molto lunghi e sabbiosi in tutto il territorio: la spiaggia più vicina alla capitale Eivissa è quella di Las Figueretes. Ma sono ben altre quelle più rinomate.
- Platja d'en Bossa, attraversa per circa settecento metri il territorio di Ibiza e per la restante parte il territorio di Sant Josep. Qui si concentra la maggior parte dell'afflusso turistico, grazie alla presenza di innumerevoli bar e attività ludiche.
- Talamanca, la spiaggia più lunga di Ibiza (900 m):situata tra Ses Figueretes e Platja d'en Bossa è ben organizzata dal punto di vista dei servizi, degli spazi ricreativi ed attività sportive. Vi si può arrivare anche tramite barca dal porto di Ibiza.
- Cala Tarida, fantastica nella sua sabbia bianchissima. I fondali sono consigliati per gli appassionati di immersioni subacquee.
- L'Isola Bianca: il centro del benessere per eccellenza. Per chi non sceglie Ibiza esclusivamente per il divertimento. Tra gli appuntamenti più importanti c'è il corso di yoga, tenuto da Maggio ad Ottobre da insegnanti specializzati. Più in là nella “finca”Can Magdalè di San Miguel si tengono corsi di ipnoterapia, riflessologia, tennis, sub, vela nonché corsi di cucina.
Ibiza di giorno: Chi pensa che Ibiza sia solo un luogo di sballo notturno si sbaglia. La città, ricca di storia, affascina anche per le sue meraviglie. Qui ne descriveremo qualcuna:
- Dalt Vila (qui in foto): E' la parte più antica della città di Eivissa, dal 1999 Patrimonio Mondiale Unesco. E' una delle poche testimonianze ancora in vita dell'incrocio di diverse etnie, durante l'epoca delle dominazioni. Passando per il rastrello, il ponte levatoio che serviva a difendere Eivissa dalle incursioni, si entra per la porta principale (Portal de ses taules) che tramite una stradina giunge sino alla piazza principale (Plaza de Vila). Qui troverete il Castello cinto da una muraglia e 7 torri. Lungo il percorso vi imbatterete sicuramente nella Cattedrale, nel Museo Archeologico e nella Chiesa dell'Hospitalet, ma non mancano negozi tipici e abitazioni caratteristiche in puro stile gotico.
- Sa Penya: è il luogo preferito dalle comunità gay d'Ibiza, il centro dove in passato abitava la popolazione che non poteva permettersi un tetto nella città di Eivissa. La via principale de Sa Penya, chiamata Calle de la Verge, è ricca di bar e negozi di ogni tipo. Di notte invece è punto di ritrovo di tutti i gay e drag queen della zona.
La comunità gay d'Ibiza s'incontra, di notte, nel fantastico mondo de la “Home de la Troya”
Molto altro è descritto nel link del sito ufficiale Turismo della città di Eivissa.
Ibiza di notte: la movida notturna si concentra nelle celeberrime discoteche di tutto il territorio.
- Lo Space è il primo di questi. E' situato nella sopraccitata Platja d'en Bossa. Rinomata per i suoi after-hours, i matinée e il grande spettacolo coreografico. La struttura ospita circa 3000 persone, è suddivisa in più sale ognuna addobbata di fiori e piante. E' possibile ascoltare e ballare la musica dei più importanti dj house del mondo. Il prezzo d'ingresso varia dai 30 ai 50 €.
Tutte le foto e le info sul sito ufficiale
- Amnesia. Non c'è descrizione che valga per una delle discoteche più note al mondo particolarmente nota per i suoi schiuma party, che si svolgono 2 volte a settimana (Mercoledì e Domenica) dalle 6 del mattino. Questa imponente struttura si trova a San Rafael, tra Eivissa e San Antonio. Ci sono due immensi sale dedite al puro divertimento.
Ecco il sito ufficiale completo di tutte le informazioni, foto e mappa per giungervi.
- Pacha. Il club per eccellenza con ben 20 filiali sparse nel mondo (di cui una nella nostra Riccione). La struttura comprende una prima immensa sala, per gli amanti dell'house music, e 3 altre minori ma non per questo meno importanti. Vi giungono i dj più importanti al mondo della house music tra cui Eric Morillo, Satoshi Tomiie, Roger Sanchez, David Guetta, Victor Perez; è il top dei top. Per info visita il sito ufficiale
- Circoloco: nelle due sale inside e terrazza inizia la fiesta chiamata Circoloco fatta di luci, colori e musica elettronica d'avanguardia. L'atmosfera non è mai uguale, sono gli special guest a renderla unica.
Da non perdere i party del Lunedì dalle 9 alle 22 e quelli con il dj resident Timo Maas
- Dc10: nelle due sale inside e terrazza inizia la fiesta chiamata Circoloco fatta di luci, colori e musica elettronica d'avanguardia. L'atmosfera non è mai uguale, sono gli special guest a renderla unica.
Da non perdere i party del Lunedì dalle 9 alle 22 e quelli con il dj resident Timo Maas.
[img src=/data/rubriche/hhg6rcyjs7icr0j0nv6a1216864417.jpg alt=Immagine>
Come giungere ad Ibiza:
-Per via aerea. Ci sono molte compagnie, sia di linea che low cost, che offrono servizi di scalo diretto. E' possibile fare scalo anche da qualsivoglia località spagnola. Tutte le info si possono trovare sul sito dell'AENA (la compagnia spagnola che gestisce il traffico aereo).
Qui di seguito una serie di compagnie aeree, con prezzi interessanti per volare dalle principali città italiane sino all'isola.
Compagnie di linea:
- Alitalia;
- Iberia.
Compagnie low-cost:
- Ryanair;
- Vueling;
- MyAir.
- Per via ferroviaria. E' possible raggiungere raggiungere Ibiza anche con collegamenti ferroviari, ma non è consigliabile. Da Milano e Roma è possibile arrivare in Spagna con i treni Euronight di Trenitalia. Dalla stazione centrale di Barcellona, poi, sono disponibili numerosi e giornalieri collegamenti marittimi. Informazioni presso :
- Rail Europe, in Galleria Sala dei Longobardi, 2 (ang. Via Hoepli - MM Duomo);
- Il Girasole, Via V.G. Orsini, 16 (MM Bande Nere) e Piazza Cavour, 4 (MM Turati)
- Ferrovie Spagnole (RENFE):RENFE
- Per via marittima. Il servizio marittimo offre collegamenti da Civitavecchia e Genova, per Barcellona, con:
- Grandi Navi Veloci -Grimaldi: (17 h circa di navigazione).
Da Barcellona è possibile imbarcarsi per Ibiza con le compagnie:
- Umafisa (collegamenti: Barcellona-Ibiza / Ibiza - Formentera);
- Balearia.
Spostarsi all'interno dell'isola: Al fine di promuovere la circolazione pedonale, il Consiglio ha promosso la creazione di 1800 “posti blu” dedicati ai parcheggi gratuiti automobilistici. Le zone interessate sono:
- S'Alamera zone;
- Mercat Nou zone;
- Sa Capelleta zone;
- La Marina zone;
- L'Eixample zone;
- Des Soto zone.

IBIZABUS: Collegamento cittadino, da e per Formentera. Tutte le linee e gli orari al seguente link
Ufficio informazioni: Sono disponibili 3 tourist information in tutta la zona di Eivissa. Ecco gli indirizzi e i numeri di telefono ai quali rivolgersi:
- La Cúria Tourist Information Office
Plaça de la Catedral, Dalt Vila
Tel: (0034) 971 399232
Orario d'apertura: dalle 11 alle 14; dalle 17 alle 20.
- Eivissa Tourist Information Office
Vara de Rey, Eivissa
Tel: (0034) 971 194393
Orario d'apertura: dalle 11 alle 14; dalle 17 alle 20.
- Ses Figueretes Tourist Information Office
Passeig de Ses Pitiüses
Plaça Julià Verdera,
Ses Figueretes, Eivissa
Orario d'apertura: dalle 11 alle 14; dalle 17 alle 20.
Dove alloggiare: Consiglio sempre di visitare e prenotare on line qui. Pagamento sicuro con carta di credito.
Guarda le foto di Ibiza 2007
Fonte:

Articoli correlati

Turismo

5 consigli per risparmiare sulla tua prossima vacanza

28/04/2025 | Nightguide

Nel 2024, il 64% dei viaggiatori italiani ha dichiarato di cercare offerte online per limitare le spese inutili sul prossimo viaggio (indagine di skyscanner pubblicata da...

Turismo

L’aeroporto di Palermo racconta la #PasquaInSicilia: cultura, fede e territorio sui ledwall dello scalo

11/04/2025 | lorenzotiezzi

L'aeroporto di palermo racconta la #pasquainsicilia: cultura, fede e territorio sui ledwall dello scalo   in vista delle festività pasquali, l'aeroporto falcone borse...

Turismo

Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari

03/03/2025 | lorenzotiezzi

ad un anno esatto da quando, grazie alla volontà di alcuni gestori di strutture ricettive extralberghiere di trani, si è costituita in forma di associazione di promoz...

424839 utenti registrati

17144833 messaggi scambiati

18959 utenti online

30202 visitatori online